Grifone Sangiovese Puglia IGP
Classificazione: Puglia Indicazione Geografica Protetta.
Uve: Sangiovese in purezza.
Zona Di Produzione: a ridosso delle colline murgiane.
Sistema Di Allevamento: pergola pugliese.
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre.
Vinificazione: le uve, vendemmiate manualmente, vengono portate in cantina e, dopo un’attenta selezione dei grappoli, subiscono la pigiadiraspatura. Viene quindi effettuata una macerazione ad una temperatura di 25° C per circa 8 giorni. Dopo la svinatura, il vino effettua una fine fermentazione alcolica in acciaio, seguita da una fermentazione malolattica, per poi passare all’affinamento e all’imbottigliamento.
Note organolettiche: tipico è il suo colore rosso rubino, intenso. Al naso risaltano vivaci i caratteristici profumi di amarena, ciliegia e iris, sostenuti da note secondarie di foglia di pomodoro ed erbe secche. La trama tannica, prorompente e setosa al contempo, e l’acidità conferiscono a questo vino una natura equilibrata.
Abbinamenti gastronomici: tagliere di salumi e formaggi stagionati, pappardelle al ragù di cavallo, brasato di cinghiale con contorno di pomodori essiccati, polpette di rana pescatrice al sugo.
Temperatura di servizio: 18-20 C°
Dati analitici:
Grado alcolico svolto 12,5% vol
Residuo zuccherino 12 g.l.
Acidità totale 5,20 g.l.


Scarica la scheda tecnica
Scarica l’immagine della bottiglia
Scarica l’immagine dell’etichetta
/750ml